Per la prima volta in Italia, Palazzo Reale di Milano celebra il talento di George Hoyningen-Huene (San Pietroburgo, 1900 – Los Angeles, 1968), figura iconica e pioniere della fotografia di moda. La mostra, a cura di Susanna Brown e prodotta da Palazzo Reale e CMS.Cultura, offre al pubblico un’occasione unica per conoscere la visione estetica e la carriera di uno dei fotografi più influenti del XX secolo. Con circa 110 opere, tra cui fotografie iconiche e oggetti personali, la mostra esplora l’eleganza e l’originalità che hanno reso Huene un punto di riferimento per intere generazioni di fotografi.
Figlio di un’aristocratica americana e di un barone estone, Hoyningen-Huene lascia la Russia con la sua famiglia dopo la Rivoluzione d’Ottobre, approdando a Parigi, dove diviene uno dei protagonisti della scena culturale degli anni Venti. Immerso nell’ambiente artistico parigino, stringe rapporti con figure di spicco come Salvador Dalí, Coco Chanel, Pablo Picasso, Jean Cocteau, Lee Miller e Man Ray, trovando in loro ispirazione per la sua sperimentazione stilistica. Nel 1925, grazie alla sua visione innovativa e al suo stile raffinato, viene nominato primo fotografo dell’edizione francese di Vogue, diventando rapidamente uno dei fotografi più influenti della sua epoca.
Hoyningen-Huene si distingue non solo per la sua abilità compositiva, ma anche per l’uso innovativo delle tecniche di stampa che conferisce alle sue fotografie una profondità e una gamma tonale uniche, capace di affascinare anche il pubblico contemporaneo.
Richard Avedon, uno dei grandi maestri della fotografia del Novecento, lo definì “un genio, il maestro di tutti noi”.
PER TE, TITOLARE RINASCENTECARD, ABBIAMO RISERVATO UN'OFFERTA ESCLUSIVA!
CON LA TUA RINASCENTECARD AVRAI DIRITTO AL BIGLIETTO D’INGRESSO CON TARIFFA RIDOTTA*
Per te, titolare Rinascentecard, abbiamo riservato un'offerta esclusiva: biglietto ridotto a 13€ anziché 15€*
*previa presentazione della carta in biglietteria.